

Il presente Regolamento disciplina l’accesso temporaneo agli spazi del Museo da parte di soggetti esterni all’AISAF per lo svolgimento di attività culturali, espositive e per set fotografici e cinematografici, nel rispetto degli impegni e dei vincoli stabiliti dalla vigente Convenzione tra AISAF e Comune di Lecce.
“Il Museo potrà ospitare manifestazioni temporanee, anche non attinenti al mondo della ferrovia, proposte e organizzate dall’AISAF, dal Comune, da altre associazioni o Enti, in quanto non creino impedimento alla fruizione dei percorsi espositivi e didattici e siano ritenute utili alla maggiore pubblicizzazione delle attività proprie del Museo”
“Usi diversi anche temporanei dovranno essere preventivamente autorizzati dal Comune di Lecce”
Visto che ogni sostegno economico che perviene all’AISAF Onlus è finalizzato esclusivamente a garantire la sostenibilità dell’esercizio e del miglioramento della raccolta museale, si stabilisce che:
Il contributo dovrà essere versato dal soggetto interessato mediante bonifico o bollettino di ccp su uno dei conti correnti dell’AISAF almeno una settimana prima dell’inizio delle attività a titolo di “erogazione liberale” e pertanto deducibile ai sensi di legge. Il contributo va infatti inteso come ristoro dei minori introiti di bigliettazione a causa della ridotta fruizione del Museo e come contributo alle maggiori spese che AISAF Onlus dovrà sostenere per garantire la fruibilità della struttura in orari diversi da quelli normali.
L’utilizzazione dei soggetti e degli spazi del Museo dovrà in ogni caso essere riconosciuta pubblicamente in locandine, manifesti, libri, articoli di giornale, foto, filmati e quant’altro con la dicitura:
"Ogni Euro che riceviamo è una pennellata di vernice sui nostri rotabili storici"
E' possibile donare all'AISAF Onlus il 5x1000 dei tuoi redditi: indicando l C/C n.: